La differenza sostanziale fra un sito web e un portale è che quest'ultimo raccoglie un insieme di servizi e li rende disponibili in un'unica struttura, mentre un sito web è più semplicemente un insieme di pagine web.
Fra i portali possiamo annoverare quelli aziendali di servizi (ad esempio delle diverse compagnie telefoniche, di utenze etc.), pubblici (Ministeri e Comuni), di imprese private che vogliono offrire dei servizi accessori ai proprio clienti (vedi giochi, promozioni, forum etc.).
Fino a poco tempo fa una differenza era rappresentata anche dal modo in cui venivano aggiornati: mentre un sito web poteva essere aggiornato "a mano" scrivendo codice html o php, un portale era sempre dotato di un software di gestione dei contenuti che permettesse la sua amministrazione.
Oggi questa distinzione è meno netta, grazie soprattutto ai CMS che hanno reso possibile l'uso di piattaforme per l'amministrazione dei contenuti anche per i siti di piccole dimensioni.